I menù

Antipasto “La Scalera” con affettati misti, frittata, carciofino, crema di peperoni, polentina con salsiccia, polentina con gorgonzola

Polenta abbrustolita con porcini

Piatto misto di salumi

Tortelli di zucca al burro fuso e salvia

Casoncelli alla bresciana al burro fuso e salvia

Casoncelli con radicchio e speck

Spaghetti alla carbonara

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

Gnocchi al gorgonzola

Tagliatelle ai funghi porcini

Risotto agli asparagi
(minimo per 2 persone)

Risotto al radicchio
(minimo per 2 persone)

Bistecca di cavallo grigliata

Bistecca di manzo grigliata

Filetto di manzo alla griglia

Filetto di manzo al pepe verde

Costata di manzo alla griglia

Tagliata di manzo

Fiorentina

Salame fresco ai ferri con polenta

Brasato con polenta abbrustolita

Lumache in umido con polenta

Filetto di coregone alla griglia

Luccio in salsa con polenta abbrustolita

Verdure fresche, bollite o grigliate

Raperonzoli

Misto di formaggi

Torta di mele

Crostata alla marmellata

Semifreddo alle fragole

Semifreddo al cioccolato

Meringa al cioccolato

Vini rossi

Cabernet Souvignon del Garda (Bulgarini)

Ronchedone (cantina Cà dei Frati)

Negresco classico del Garda (cantina Provenza)

Lambrusco “Otello” (cantina Ceci)

Groppello “la Scalera”

Vini bianchi

Lugana doc (cantina Cà dei Frati)

Lugana “Brolettino” (cantina Cà dei Frati)

Lugana “Santa Cristina” (cantina Zenato)

Chiaretto “la Scalera”

Prosecco Dirupo di Valdobbiadene (cantina Andreola)

Franciacorta Cuveé Brut (cantina Bellavista)

Antipasto “La Scalera” con affettati misti, frittata, carciofino, crema di peperoni, polentina con salsiccia, polentina con gorgonzola

Polenta abbrustolita con porcini

Salmone affumicato con crostini

Tortelli di zucca al burro fuso e salvia

Casoncelli alla bresciana al burro fuso e salvia

Casoncelli con radicchio e speck

Spaghetti alla carbonara

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

Gnocchi al gorgonzola

Tagliatelle ai funghi porcini

Risotto agli asparagi
(minimo per 2 persone)

Risotto al radicchio
(minimo per 2 persone)

Bistecca di cavallo grigliata

Bistecca di manzo grigliata

Filetto di manzo alla griglia

Filetto di manzo al pepe verde

Costata di manzo alla griglia

Tagliata di manzo

Fiorentina

Salame fresco ai ferri con polenta

Brasato con polenta abbrustolita

Lumache in umido con polenta

Filetto di coregone alla griglia

Luccio in salsa con polenta abbrustolita

Verdure fresche, bollite o grigliate

Raperonzoli

Misto di formaggi

Torta di mele

Crostata alla marmellata

Semifreddo alle fragole

Semifreddo al cioccolato

Meringa al cioccolato

Vini rossi

Cabernet Souvignon del Garda (Bulgarini)

Ronchedone (cantina Cà dei Frati)

Negresco classico del Garda (cantina Provenza)

Lambrusco “Otello” (cantina Ceci)

Groppello “la Scalera”

Vini bianchi

Lugana doc (cantina Cà dei Frati)

Lugana “Brolettino” (cantina Cà dei Frati)

Lugana “Santa Cristina” (cantina Zenato)

Chiaretto “la Scalera”

Prosecco Dirupo di Valdobbiadene (cantina Andreola)

Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

Menù degustazione

Alla bresciana

Antipasto misto con prosciutto crudo, coppa, salame nostrano, speck, carciofino, crema di peperoni in agrodolce, polentina con gorgonzola, polentina con salsiccia

Primi piatti stagione calda(aprile-settembre)
Risotto agli asparagi
Casoncelli alla bresciana con burro fuso e salvia

Primi piatti invernali(ottobre-marzo)

Risotto al radicchio

Casoncelli alla bresciana al burro versato e salvia

Secondi piatti stagione calda
Fesa di vitello in salsa di carciofi
Tagliata di manzo alla griglia con patate al forno

Secondi piatti stagione fredda
Brasato di manzo con polenta
Tagliata di manzo alla griglia con patate al forno

Dessert della casa

Caffé

Vino Marzemino “La scalera”
Vino Chiaretto “La scalera”

Acqua minerale e naturale